vocisullaluna

se esiste il senso della realtà deve esistere il senso della possibilità

Un sondaggio e un gioco per festeggiare le Fiabe dei Grimm

copertina il paese delle fiabeOggi 20 dicembre 2012 sono esattamente 200 anni dalla pubblicazione delle Fiabe per bambini e del focolare dei fratelli Grimm. Il mondo forse è troppo impegnato a pensare ai Maya ma se vi rimane del tempo e della mente sgombra perché non provate a ricordare la vostra fiaba preferita. Vi propongo qui di seguito un piccolo sondaggio prenatalizio. SE volete, aggiungete pure un commento: all’autore del più bello regalerò una copia del mio libro ‘Nel paese delle Fiabe’…

 

 

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

10 pensieri su “Un sondaggio e un gioco per festeggiare le Fiabe dei Grimm

  1. Quale bimbo non sogna la fantasmagoria di colori e sapori della casa della fiaba? Accipicchia, però! Non è poi così divertente (nell’ordine!) essere abbandonati dai genitori, trovarsi intrappolati dalla strega, intuire la sorte funesta che attende golosa! Per fortuna l’amore che i piccoli nutrono l’un per l’altro vince ogni ostacolo della loro fin lì perigliosa vita. “Ah, come sarebbe bello avere un fratello!” sospiravo da bimba. Un fratello non l’ho mai avuto, ma una cosa è certa: mi piacciono le foto in bianco e nero e la cioccolata fondente!

  2. chiara leonardi in ha detto:

    La bella addormentata mi piace perchè è una storia con molta fantasia.
    Nella storia ci sono tre fatine magiche e questo è uno degli aspetti che mi rispecchiano perchè sono molto gentili.
    Come nella vita reale c’e’ una persona cattiva che cerca di rovinare la vita ad Aurora e questo fatto mi fa un pò paura,soprattutto quando Aurora si punge con un
    arcolaio.
    Però tutte le storie hanno un lieto fine,come aurora che alla fine si è sposata con un principe.
    Mi piacerebbe che anche nel mondo reale esistessero fiabe come questa della bella addormentata.
    CHIARA

    ps…ho fatto scrivere il commento a mia figlia!!!!

  3. Elisa in ha detto:

    Haensel e Gretel. Senza dubbio. Da piccola ero affascinata da Gretel, ragazza furba che non si lascia prendere in giro dalla strega, come anche del be rapporto tra fratello e sorella: rimangono assieme anche quando la famiglia, cosa più cara che hanno, li abbandona.

  4. La Bella Addormentata è una fiaba affascinante per i bambini, ma riletta da adulti non perde nulla del suo carattere quasi da poema cavalleresco!

  5. “La bella addormentata” perché… “sunnu addurmisciutu” (sono addormentato e… non è vero). Scherzi a parte, ho votato “Cenerentola” perché è una storia molto positiva, soprattutto in questi tempi non proprio positivi. E… ho già vinto un cd di musica colta grazie a Twitter. Magari raddoppio…

  6. Le fiabe dei fratelli Grimm mi piacciono tutte, almeno quelle che conosco…cioè le più note. Se proprio devo sceglierne una dico Hansel e Gretel!!!
    Da bambino quanto ho desiderato quella casa di marzapane 😉

  7. Abdelmajid in ha detto:

    Ho votato “I musicanti di Brema” perché sembra la storia della mia vita. Anche io sono partito da casa con un sogno, mi sono fermato, ho affrontato mille difficoltà e le ho superate. Ed ora questa è casa mia.

  8. Giulia Riva in ha detto:

    ciao Saverio, anche se le fiabe preferite son Biancaneve e Cenerentola…in realtà lo son molte, legate alle estati dell’infanzia passate in una baita un po spartana in alta Valtellina, di fronte al Bernina, vicino alla fonte, al limitare del bosco…e questa baita era un giorno il castelo della bella addormentata, il seguente la casa di marzapane. E la sera mio zio “un po gnomo, un po folletto” ci radunava attorno al vecchio e annerito camino di ardesia e, a noi bimbi ammaliati dalla danza del fuoco e dallo scoppiettio dei legni, raccontava le fiabe dei Grimm (ma non solo)…che magari di volta in volta acquistavano nuovi particolari, ma era il bello del gioco e del racconto. E la mattina seguente non c’era più la baita, ma di nuovo un castello, la casa della nonna di cappuccetto rosso, i sette nani che discendevano il sentiero…o forse eravamo noi ad essere tutti e sette.

  9. Il sondaggio sulle fiabe l’ho fatto pure io 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: